48esimo Galà di nuoto naturista – Parigi (Francia)

Di Francesco Doronzo – Responsabile Sport Fenait
Delegazione Naturista Italiana

Dal 18 al 20 ottobre, a Parigi, si è svolto l’annuale appuntamento internazionale del Galà di nuoto naturista, la manifestazione sportiva INF/FNI, che ha visto la partecipazione di delegazioni di tutta Europa.
Dall’Italia, in gruppi separati, chi partendo qualche giorno prima, chi in aereo e chi in treno, siamo arrivati in Francia, a Parigi. Il luogo del pernottamento era un grande ostello composto da diverse camerate e stanze, da 2 fino a 10 letti.
La delegazione italiana, quest’anno, era formata da 47 persone di cui 31 Atleti (7 donne e 22 uomini) e 16 accompagnatori, appartenenti alle associazioni ANITA, UNI Lazio, ANEI, 3VNAT e ANAB.

Purtroppo alcuni giorni prima abbiamo dovuto rinunciare alla partecipazione alle gare da parte di 3 atleti, che hanno comunque dato il loro supporto come tifosi.
Tutta la delegazione italiana composta da atleti e accompagnatori, alle 18 del venerdì era presente in hotel e dopo le formalità di assegnazione delle camere e la consegna da parte dei responsabili della federazione francese del sacchetto contenente gli omaggi di benvenuto, verso le 19 si è riunita per andare a cenare, tutti uniti ed euforici aspettando le gare che si sarebbero svolte il giorno successivo sabato 19 Ottobre.

In serata, una parte degli Atleti italiani, insieme ad altri partecipanti, si è recata alla piscina comunale dove l’associazione francese aveva organizzato un incontro, e ovviamente senza costume abbiamo preso conoscenza della struttura.
Sabato mattina sveglia alle 6:30 per prepararci alla giornata di gare. Insieme alle delegazioni di naturisti delle altre nazionalità, che alloggiavano insieme a noi, ci siamo diretti, in metro, verso la piscina comunale teatro della gare.

Dopo un breve discorso degli organizzatori francesi e presentazione dei tecnici e giudici tedeschi, alle ore 9:30 sono iniziate le gare nel più alto spirito decoubertiniano.
Neanche a dirlo, anche quest’anno l’hanno fatta da padroni i nuotatori Tedeschi, ma i nostri più forti atleti gli hanno dato filo da torcere. Siamo riusciti a fare lo staffettone nazionale, la staffetta dei giovani under 18 (unica federazione a riuscirci) e due staffette di famiglia.
Alla fine della giornata la squadra italiana della Fenait ha portato a casa un ottimo medagliere, con 7 ori, 9 argenti e 11 bronzi, per un totale di 27 medaglie. Un bellissimo risultato grazie alla voglia di partecipazione di tutti gli Atleti, grandi e piccoli.

I risultati finali per nazione sono stati i seguenti: 1° Germania, 2° Gran Bretagna, 3° Francia e 4° Italia; a seguire Spagna, Austria, Svizzera, Lussemburgo e Svezia.

Medagliere del 48° Galà di Nuoto Naturista

In totale gli atleti partecipanti alle gare, quest’anno, sono stati circa 170 e con gli accompagnatori al seguito eravamo circa 250 persone.
Finite le gare, tutti i partecipanti si sono diretti verso il luogo adibito per la cena di gala e, dopo più di mezz’ora ad aspettare in piedi, siamo entrati nell’area dove avremmo dovuto mangiare: con totale disappunto di tutti quanti abbiamo scoperto che, come per l’anno precedente, la cena era a buffet in piedi. Abbiamo quindi aspettato il discorso fatto dagli organizzatori francesi, dopo di che tutti noi italiani, insieme anche ad altre federazioni, in massa, siamo andati a fare cena altrove. Abbiamo mangiato ottimamente e fatto festa in una atmosfera di unione e allegria.

Per il prossimo anno l’Italia si è candidata per organizzare la manifestazione 2020, ora dobbiamo solo aspettare le decisioni che verranno prese in sede EUNAT.
Domenica mattina, dopo i saluti di rito, chi ancora rimaneva, insieme agli organizzatori francesi e sotto una pioggia battente, ha visitato Parigi.
Per il prossimo anno speriamo nella partecipazione ancora più massiccia di atlete donne, di avere più giovani, e magari anche di famiglie che quest’anno si son ben presentate.

Un saluto e un ringraziamento da parte mia a tutti i partecipanti.